IPERIDROSI E GEL UNGHIE
Iperidrosi e gel unghie: consigli per una manicure in gel a prova di sollevamenti
![]() |
Mano foto creata da valuavitaly - it.freepik.com |
Il termine iperidrosi viene usato per indicare una condizione di eccessiva sudorazione, che può essere limitata ad alcune parti del corpo oppure generalizzata.
Come è facile immaginare, l'iperidrosi rappresenta un ostacolo alla corretta applicazione di gel e smalti semipermanenti.
Come ti ho spiegato nel post Perché il gel si solleva? Le cause principali e come rimediare infatti, alla base di una manicure in gel che dura nel tempo c'è senz'altro la fase di preparazione dell'unghia, durante la quale l'unghia naturale viene opacizzata e sgrassata. Per chi soffre di iperidrosi mantenere la lamina ungueale asciutta e pulita può risultare difficile ma non temere, se seguirai i miei consigli potrai minimizzare gli effetti di questa patologia e assicurarti una gel manicure a prova di sollevamenti!
1. SPRAY IGIENIZZANTE A BASE DI ALCOOL
![]() |
Consistenza foto creata da freepik - it.freepik.com |
Prima di iniziare vaporizza sulle mani uno spray igienizzante a base di alcool, anche più volte se necessario. Questo tipo di prodotto contrasta il sudore e ti aiuterà ad eliminare le sostanze oleose presenti sulla cute.
2. PRE-GEL DISIDRATANTE
Applica un prodotto pre-gel sgrassante/disidratante sulla lamina ungueale e sulla pelle circostante, anche più volte se necessario (non spaventarti, l'azione disidratante che abbassa il grado di umidità della lamina e della pelle è temporanea).
3. LAVORA SU UN'UNGHIA ALLA VOLTA
![]() |
Affari foto creata da freepik - it.freepik.com |
Meglio preparare e applicare il gel su un'unghia alla volta, in questo modo non rischi di sprecare il lavoro fatto. Fai attenzione a non toccare le unghie opacizzate con il polpastrello o con il palmo della mano altrimenti dovrai prepararle da capo.
4. USA IL BOROTALCO E/O UN GUANTO DI COTONE
Applica sulla pelle delle mani un po' di borotalco per ridurre sudore ed umidità ed evitare il più possibile la contaminazione della lamina ungueale. In alternativa al borotalco indossa un guanto di cotone.
0 commenti