DEFINIZIONI LETTERA P

Il dizionario delle unghie - definizioni LETTERA - P

Il dizionario delle unghie - definizioni LETTERA - P
Foto via Freepik



PEEL OFF (BASE): è una speciale base gel grazie alla quale è possibile rimuovere lo smalto semipermanente dall'unghia sollevandolo come fosse una pellicola.


PEEL OFF (LIQUIDO): è un prodotto che si applica sulla pelle intorno all'unghia per isolarla e proteggerla, solitamente ha l'aspetto di uno smalto dotato di un pennellino. Si usa per realizzare nail art che prevedono con l'aerografo, spugnette oppure per realizzare la tecnica dello stamping. Una volta terminata la nail art basta sollevare lo strato di peel off per ottenere un risultato pulito e privo di sbavature di prodotto sulla pelle.

PENNA STRASS: La penna per strass è ideata per prelevare senza sforzo strass e piccole decorazioni grazie alla sua speciale punta realizzata in gomma.


PERONICHIO: è la zona che circonda l'unghia, costituita dal vallo ungueale e dai solchi periungueali, nei quali si incastra la lamina ungueale.


PIGMENTO: è la zona che circonda l'unghia, costituita dal vallo ungueale e dai solchi periungueali, nei quali si incastra la lamina ungueale.


PINZA INVERSA: è un attrezzo speciale che permette di pinzare l'unghia ricostruita in gel o in acrilico e creare forme molto arcuate


PINZA DUAL FORMS: è una piccola molletta con la quale è possibile tenere ferma la dual form il posizione sul dito durante l'esecuzione della ricostruzione unghie con acrygel.


PLATE (STAMPING): è una piastra in metallo sulla quale sono incisi a laser decorazioni e disegni di diverso tipo e grandezza. I plate vengono impiegati nella tecnica di nail art chiamata stamping.


POLIMERIZZAZIONE: La polimerizzazione è il processo chimico attraverso il quale un composto acrilico si solidifica. Per i gel questa reazione è innescata dai raggi UV emessi dalla lampada per unghie, che generano una reazione esotermica attraverso la quale il gel passa dallo stato fluido a quello solido, trasformandosi in una resina estremamente resistente, uniforme, flessibile e lucida.

POLVERE AURORA: è un tipo di pigmento in polvere finissima che conferisce alle unghie un effetto iridescente che varia in base al riflesso della luce e al colore di smalto sul quale il pigmento viene applicato.


POLVERE CHAMELEON: è un tipo di pigmento in polvere finissima che conferisce alle unghie un effetto cangiante che varia in base al riflesso della luce e al colore di smalto sul quale il pigmento viene applicato.


POLVERE CHROME: (o polvere mirror) è un particolare tipo di pigmento che, una volta applicato sull'unghia, forma una patina riflettente sulla stessa. La polvere chrome può essere applicata sia sul gel che sullo smalto semipermanente - in genere si usa uno sfumino, un applicatore in silicone oppure il polpastrello - e, dopo aver eliminato l'eccesso con un pennello, può essere sigillata con un top coat senza dispersione.

POLVERE GLITTER: è una polvere che contiene piccoli frammenti riflettenti, disponibili in diversi colori e misure. La polvere glitter può essere utilizzata con il gel, la polvere acrilica, lo smalto semipermanente o con lo smalto tradizionale. Attenzione: le polveri glitter non sono tutte uguali, quelle per unghie sono specificatamente formulate per questo tipo di applicazione, per evitare scolorimenti e reazioni allergiche.

POLVERE HOLO: è un tipo di pigmento in polvere finissima che conferisce alle unghie un effetto olografico che può variare in base al colore di smalto sul quale il pigmento viene applicato.


PREPARAZIONE DELL'UNGHIA: è una fase molto importante per la preparazione della lamina ungueale prima di una ricostruzione o dell'applicazione dello smalto semipermanente. Si esegue mediante una lima con una particolare forma e grana, studiate per opacizzare e rendere ruvida la superficie dell'unghia, favorendo così l'adesione di gel e smalto all'unghia stessa.

PRESS ON TIPS: Sono unghie artificiali, solitamente realizzate in materiale plastico, che si applicano sull'unghia naturale utilizzando un adesivo. Non parliamo dunque di un metodo di ricostruzione unghie, la durata di queste tip infatti è limitata alla tenuta dell'adesivo (da qualche ora a qualche giorno).

PRIMER: Chiamato anche nail prep, il primer è un promotore di aderenza. Si applica sull'unghia con uno strato sottile, dopo il disidratante e prima del bonder gel. Si asciuga all'aria in pochi secondi e non necessita di polimerizzazione. Ne sistono di 2 tipi:

Primer acido: è un composto organico che generalmente contiene acido metacrilico, possiamo definirlo il primer di prima generazione. Sostanzialmente rende la lamina ungueale più porosa e corrodendone la superficie e proprio per questo va usato in minima dose, prestando attenzione a non farlo entrare in contatto con la cute. 

Primer non acido: è il primer di seconda generazione, non contiene acidi e quindi la sua funzionalità è leggermente diversa da quella del primer acido. Non rende porosa la lamina ungueale ma bensì funziona come un collante, si lega da un lato alla cheratina dell'unghia, dall'altro ai polimeri che vengono applicati successivamente.


PROMOTORE DI ADERENZA: (anche detti mediatori di adesione) I promotori di adesione sono dei prodotti specifici che vengono applicati sull'unghia naturale prima di procedere alla ricostruzione, all'allungamento o all'applicazione dello smalto semipermanente. Lo scopo dei promotori di aderenza è quello di favorire l'adesione del prodotto (gel, acrilico, smalto semipermanente) all'unghia naturale. 


PUSHER: è uno strumento (può essere realizzato in acciaio o plastica) che serve a rimuovere/sollevare i residui di smalto semipermanente dall'unghia.


CLICCA QUI PER TORNARE ALLA PAGINA PRINCIPALE DEL DIZIONARIO