DEFINIZIONI LETTERA L
Il dizionario delle unghie - definizioni LETTERA - L
![]() |
Foto via Freepik |
LAMINA UNGUEALE: È il corpo ungueale, la parte più superficiale e più visibile dell'unghia, costituita da cheratina fortemente indurita e compatta che forma molteplici strati; non contiene nervi né vasi sanguigni, è quindi un tessuto privo di vita.
LAMPADA PER UNGHIE: La lampada per unghie è l'apparecchio utilizzato per la polimerizzazione del gel o dello smalto semipermanente. Esistono 2 tipi di lampada, quella UV e quella LED, ma entrambe emettono raggi UV. La differenza è nel tempo necessario alla polimerizzazione del prodotto e alla presenza di bulbi o di diodi. Per tutte le differenze e le caratteristiche leggi il post dedicato alle lampade per unghie.
LETTO UNGUEALE: Con il termine letto ungueale si identifica il derma al di sotto della lamina ungueale. Ha una tipica colorazione rosata dovuta alla presenza di numerosi vasi sanguigni e nervi.
LIMA: uno strumento fondamentale, è utilizzata per modellare e definire la forma e la lunghezza dell'unghia, ma anche per lucidarla e livellarne la superficie. Le lime possono essere realizzate in diversi materiali (legno, metallo, cartone, vetro), possono avere diverse forme (dritte, curve) e diverse grane abrasive.
LINER: Il liner è un pennello a punta sottile, con setole disponibili in diverse lunghezze, adatto a disegnare tratti incredibilmente sottili e precisi.
LUNULA: è la porzione visibile della matrice: questo prolungamento sporge oltre le cuticole, si presenta a forma di semiluna e ha un aspetto più biancastro rispetto al corpo dell'unghia per la presenza di una maggiore concentrazione di cheratina.